La camera climatica ricrea i flussi d'aria sul veicolo, le temperature, il tasso di umidità e la radiazione solare richiesti dai test.
Grazie a questo la Camera Climatica consente a Varani Condizionatori di eseguire:
Test di condizionamento e riscaldamento.
Test della portata d'aria e di pressurizzazione in modalità dinamica e di ricircolo.
Test di rumorosità.
Test del bilancio elettrico del sistema.
Lo scopo del test è quello di verificare la capacità di un motore di avviarsi in condizioni molto fredde. La temperatura minima che può essere raggiunta è di -18° C, la durata dell'esposizione al freddo può estendersi per diverse ore fino al raggiungimento della temperatura desiderata.
Il team Varani Condizionatori è disponibile a studiare con gli utenti i protocolli di prova più adatti alle loro esigenze individuali.
Per quanto tempo e con quanta efficienza lavora il sistema di sbrinamento dei finestrini del veicolo? Come si può ottimizzare il processo di sbrinamento in base alle condizioni ambientali esterne?
Queste sono solo alcune delle domande a cui si può rispondere utilizzando le capacità di test della galleria climatica di Varani Condizionatori.
Il parabrezza di un veicolo, e in generale tutti i suoi vetri, possono essere coperti con uno strato di ghiaccio a diverse temperature tra 0°C e -18°C e quindi si può testare la capacità di sbrinamento del sistema di riscaldamento.
Come si distribuisce l'aria condizionata (calda o fredda) nell'abitacolo di diversi tipi di veicoli, a seconda delle condizioni climatiche esterne?
Qual è la risposta dell'impianto di aria condizionata al variare delle condizioni esterne di temperatura e umidità e che effetto ha sul comfort dei passeggeri?
Le caratteristiche del tunnel climatico combinate con la capacità del sistema di acquisizione dati di registrare segnali di temperatura da diverse parti dell'abitacolo, per esempio, forniscono le risposte alle domande sulla qualità del sistema di aria condizionata dell'abitacolo.